Francesco è un nome di origine latina che significa "libero" o "gallico", a seconda della interpretazione. Deriva infatti dal nome latino Franciscus, che era il nome di un popolo celtico.
Il nome Francesco è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il famoso santo francescano San Francesco d'Assisi, nato nel 1182. Tuttavia, il nome era già diffuso molto prima della nascita del santo e ha continuato ad essere popolare anche dopo la sua morte.
Nel corso dei secoli, il nome Francesco è stato portato da numerosi personaggi di spicco, come il poeta Francesco Petrarca (1304-1374), il pittore rinascimentale Francesco del Cossa (1400-1457) e lo scrittore italiano Francesco Benci (1825-1902).
Oggi, il nome Francesco è ancora molto diffuso in Italia e altrove nel mondo. È un nome di origine antica che ha una storia lunga e illustre alle spalle.
Il nome Francesco è stato piuttosto popolare in Italia fino a pochi anni fa. Nel 2009, ci sono state 10 nascite con questo nome, mentre nel 2022 solo 4. Questo significa che il numero di bambini chiamati Francesco è diminuito significativamente negli ultimi anni. Tuttavia, il nome Francesco è ancora diffuso e apprezzato in Italia, come dimostrano le 14 nascite totali registrate dal 2009 al 2022.